News

Published on Maggio 10th, 2015 | by Antonio Tortolano

0

roBOt Festival: annunciate date e location

Dopo aver chiuso l’edizione 2014 registrando la massima affluenza dalla sua nascita, roBOt Festival – manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica e alle arti digitali promossa e ideata da Shape – giunge alla sua ottava edizione e annuncia le date ufficiali: giovedì 24 settembre con la tradizionale anteprima di gala al Teatro Comunale di Bologna e da mercoledì 7 a sabato 10 ottobre  con le quattro giornate di showcase.

Confermata la location che ospita le attività diurne: Palazzo Re Enzo (Piazza Re Enzo,1 – Bologna), situato nel centro storico della città, sarà anche per questa edizione il cuore della manifestazione con le proiezioni, i workshop, la sezione dedicata alle arti visive e i live più ricercati. I contenuti del festival troveranno spazio nelle sale imponenti del palazzo, attraverso i percorsi labirintici, l’ampia terrazza da cui è possibile dominare il Nettuno, il cortile interno e i molteplici spazi dove poter agire anche a livello di installazioni audio/ video.

Forte del riscontro positivo registrato l’anno scorso, grazie alla partnership con BolognaFiere, la programmazione notturna di roBOt Festival si svolgerà negli ampi padiglioni della Fiera di Bologna (Piazza della Costituzione, 6 – Bologna) che per questa nuova edizione raddoppia la metratura messa a disposizione del festival. Riconosciuta come uno dei poli fieristici più importanti d’Europa, la Fiera è da sempre crocevia di idee, sviluppi, innovazioni e si conferma location ideale per il festival in virtù della innata centralità urbanistica, strategica e produttiva.
Per l’occasione roBOt pubblica il video realizzato da Undervilla Production, che riepiloga l’edizione dell’anno scorso: roBOt Festival 2014.

roBOt Festival è un progetto di Shape prodotto in partnership con BolognaFiere, realizzato con il patrocinio e il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna e Bologna Unesco City of Music.

Con il sostegno di Fondazione Teatro Comunale di Bologna.

Tags:


About the Author

Nato a Cassino, ai piedi della celebre abbazia, sono cresciuto con la passione per lo sport e per il giornalismo. Roma prima e Milano poi mi hanno accolto per farmi compiere il salto di qualità. Lavorare in tv e per la carta stampata non mi bastava più e allora dal pallino per la rete ecco nascere lospaccatv, megamusic e lamiaradio, tre magazine online di cui vado fiero...



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to Top ↑
  • Il video del giorno su Megamusic

  • Megamusic su Facebook