News

Published on Giugno 15th, 2014 | by Antonio Tortolano

0

Peal Jam: cresce l’attesa per le due date italiane

 A quattro anni di distanza di distanza dall’ultimo show da headliner, tornano i Pearl Jam per due concerti a Milano il 20 giugno e a Trieste il 22. La band di Seattle che dagli anni ’90 ha raggiunto notorietà mondiale, torna sui palchi italiani per due sole date italiane nel tour europeo. Oltre 26mila fan sono attesi allo stadio Nereo Rocco di Trieste che al momento registra quasi il tutto esaurito. L’evento, unica data nel nordest Italia, richiama gli appassionati della storica band anche dall’estero, tra cui oltre 10mila persone solo dall’Europa dell’est.

Insieme ai Nirvana e i Soundgarden, i Pearl Jam sono considerati uno dei maggiori gruppi grunge e alternative rock. Eddie Vedder, cantante, chitarrista e anima del gruppo, i chitarristi Stone Gossard e Mike McCready, il bassista Jeff Ament, il batterista Matt Cameron e il tastierista Kenneth ‘Boom’ Gaspar incisero nel 1991 ‘Ten’, il loro primo album che rimase in classifica per oltre due anni, e fu una delle opere più vendute della storia del rock con 12 dischi di platino. Dopo solo un anno arrivò ‘Vs’, il loro secondo album con canzoni come ‘Daughter’, ‘Dissident’, ‘Gò, ‘Animal’ e ‘Rearviewmirror’.

Furono anni segnati da un profondo sprito commerciale della band che si rifiutava di produrre video musicali e riduceva le apparizioni televisive, a favore della musica vera e propria. In quel clima nacque ‘Vitalogy’, che comprende alcune delle canzoni culto della band, tra cui ‘Better Man’, ‘Not for Yoù, ‘Corduroy’, ‘Immortality’. Poi ‘No Codè, l’album del 1996 che segna una rottura con il passato, ‘Pearl Jam‘ del 2006 sembra un ritorno alle prime sonorità della band. Dopo la ripubblicazione in quattro versioni del mitico primo album ‘Ten’ e l’uscita di altri album come ‘Backspacer’, è arrivato l’anno scorso l’ultimo album, ‘Lightning Bolt’. Da sempre paragonati alle altre band grunge dei primi anni novanta, lo stile dei Pearl Jam è visibilmente meno heavy e più vicino al rock classico degli anni settanta, un sound che fonde i potenti riff del rock da stadio di quegli anni con la durezza e la rabbia del post punk degli anni ottanta

Tags:


About the Author

Nato a Cassino, ai piedi della celebre abbazia, sono cresciuto con la passione per lo sport e per il giornalismo. Roma prima e Milano poi mi hanno accolto per farmi compiere il salto di qualità. Lavorare in tv e per la carta stampata non mi bastava più e allora dal pallino per la rete ecco nascere lospaccatv, megamusic e lamiaradio, tre magazine online di cui vado fiero...



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to Top ↑
  • Il video del giorno su Megamusic

  • Megamusic su Facebook